Educare per Cambiare: La Formazione che Trasforma il Futuro della Nigeria, il Passaporto Mattei
  • nuovo progetto di formazione con Ministero Lavoro ART. 23 legge Immigrazione (Passaporto Mattei Nigeria - Italia)
  • aiuti umanitari a famiglie nigeriane in sopravvivenza
  • aiuti ospedalieri a donne e bambini dei villaggi sottosviluppati
  • Falli sentire a casa loro, una radio sul web firmata Unione Euopea: Radio for Migrants
  • Viaggi solidali organizzati in Nigeria vedi www.viagginigeria.it
  • Radio for Migrants una web radio creata grazie a un progetto dell'UE per fornire ai migranti nozioni civiche, notizie flash dal loro paese e la possibilità di ascoltare la propria musica

I nostri progetti mirano a offrire soluzioni innovative per la gestione dei flussi migratori internazionali, promuovendo la migrazione legale e sostenibile. Progetto pilota è il Passaporto Mattei.
Viaggi in Nigeria
I viaggi solidali di Mater Africa

Dossier sul progetto Passaporto Mattei Nigeria – Italia

Introduzione
Il progetto “Passaporto Mattei” è un’iniziativa umanitaria significativa promossa dall’associazione Mater Africa, mirata a favorire l’integrazione legale e dignitosa dei giovani migranti nigeriani nella società italiana. Questo progetto fa parte del più ampio Piano Mattei, un’iniziativa comprensiva del Governo Italiano volta a rafforzare la cooperazione tra Italia e Africa, con un focus sullo sviluppo sostenibile e sui benefici reciproci.

Obiettivi del Progetto
Integrazione Legale: Agevolare l’immigrazione legale dei giovani nigeriani in Italia, contrastando le reti dei trafficanti di esseri umani.
Formazione Professionale: Offrire programmi di formazione professionale per preparare i giovani nigeriani al mercato del lavoro italiano.
Cooperazione Paritaria: Promuovere una cooperazione da pari a pari tra Italia e Nigeria, evitando approcci caritatevoli o predatori.
Sostegno Sociale: Fornire supporto sociale e integrazione per i migranti, facilitando il loro inserimento nel tessuto socio-economico italiano.

Dettagli del Progetto
Partnership: Mater Africa collabora con il Governo Italiano, il Governo Nigeriano, Desopadec (Delta State Oil Producing Area Development Commission), e altre organizzazioni come Opes Turismo Sociale e l’Unione Montana Valsesia.
Finanziamento: Il progetto è finanziato dal Piano Mattei, un’iniziativa da oltre 5,5 miliardi di euro studiata dal Governo Italiano per la cooperazione internazionale.
Eventi e Incontri: Mater Africa organizza incontri e laboratori per discutere e promuovere il progetto, come il recente incontro presso l’Unione Montana Valsesia.

Contesto Storico e Sociale
Il progetto prende il nome da Enrico Mattei, un noto politico e imprenditore italiano, che è stato un pioniere nel campo della cooperazione internazionale e delle politiche energetiche sostenibili. Il “Passaporto Mattei” rappresenta un simbolo di speranza e opportunità per i giovani migranti, ispirandosi ai valori di equità e sviluppo promossi da Mattei.

Attività e Programmi
Corsi di Formazione: I giovani migranti partecipano a corsi di formazione professionale in vari settori, come l’artigianato, l’informatica, il turismo e la sanità.
Tirocini e Stage: Sono previsti tirocini e stage presso aziende italiane, che offrono ai partecipanti l’opportunità di acquisire esperienze lavorative concrete.
Assistenza Legale: Il progetto fornisce assistenza legale per le pratiche di immigrazione e per garantire il rispetto dei diritti dei migranti.
Supporto Psicologico e Sociale: Viene offerto supporto psicologico e sociale per aiutare i migranti ad affrontare le sfide dell’integrazione e a costruire una nuova vita in Italia.
Esami e Certificazioni: Il programma fornisce una formazione completa che prepara i partecipanti a superare gli esami necessari per ottenere qualifiche professionali e perseguire una carriera permanente in Italia.

Approccio del Progetto
Coinvolgimento della Comunità: Lavoriamo a stretto contatto con le comunità locali, comprendendo le loro esigenze e sfide uniche. Attraverso programmi di sensibilizzazione e partenariati, garantiamo che i nostri sforzi siano efficaci e culturalmente sensibili.
Collaborazione: Passaporto Mattei è co-gestito dal Governo dello Stato di Edo e dall’ONG Mater Africa, lavorando fianco a fianco per raggiungere i nostri obiettivi.
Empowerment attraverso l’Istruzione e le Competenze: Passaporto Mattei offre ai giovani l’opportunità di acquisire competenze professionali e ricevere istruzione in lingua italiana e studi civici. Questa formazione completa li prepara a superare gli esami necessari e a ottenere un impiego in Italia, aprendo la strada a un futuro migliore.
Requisiti per il Visto: Per ottenere un visto per lavoro in Italia, i partecipanti devono assicurarsi un contratto con un’azienda italiana. Mater Africa cerca attivamente partenariati con aziende ed imprese italiane che necessitano di personale.
Impatto Sostenibile: Fornendo identificazione legale, miriamo a creare cambiamenti positivi duraturi nella vita degli individui e delle comunità. Il nostro lavoro aiuta a rompere il ciclo di emarginazione e apre le porte a nuove opportunità.

Risultati Attesi
Inserimento Lavorativo: Aumentare il tasso di occupazione dei giovani migranti nigeriani in Italia.
Riduzione dell’Immigrazione Illegale: Contribuire a ridurre il fenomeno dell’immigrazione illegale e delle reti di traffico di esseri umani.
Crescita Personale e Professionale: Favorire la crescita personale e professionale dei migranti attraverso opportunità di formazione e lavoro.
Rafforzamento delle Relazioni Bilaterali: Rafforzare le relazioni bilaterali tra Italia e Nigeria, promuovendo la cooperazione e lo sviluppo sostenibile.

Conclusione
Il progetto “Passaporto Mattei” rappresenta un passo significativo verso una cooperazione sostenibile e paritaria tra Italia e Nigeria, contribuendo a migliorare le condizioni di vita dei giovani migranti e rafforzando le relazioni bilaterali. Attraverso l’integrazione legale, la formazione professionale e il supporto sociale, Mater Africa mira a creare un futuro migliore per i giovani migranti e a promuovere un modello di cooperazione internazionale basato su equità e rispetto reciproco.

Una scuola di cinema

Ubicata in Nigeria a Benin City, la scuola si propone di aiutare i giovani di strada

Corridoio medicinali

Inviamo medicinali in aiuto agli ambulatori ospedalieri in Italia e in Nigeria

Formazione professionale

Passaporto Mattei Nigeria Italia. Per i nigeriani che vogliono venire a lavorare con contratto e visto speciale in Italia

TUTTI I PROGETTI

Tra l’Italia e la Nigeria portiamo il nostro contributo alla lotta alla migrazione clandestina aiutando le persone in difficolà con la formazione

Una radio per i migranti africani

Radio for Migrants è una radio finanziata dal fondo UE dedicata ai migranti africani

Aiuti a donne e bambini in Africa

Supporto a donne e bambini per supportare le prime visite presso un ospedale locale

Comunicazione video e Internet

Sostegno ai progetti di altre no-profit italiane e straniere attarverso l’audiovisivo

AIUTI CON MEDICINALI

Grazie al CENTRO MISSIONARIO MEDICINALI ODV di Firenze possiamo garantire medicinali da inviare agli ospedali africani e alle strutture ambulatoriali per migranti.

Formazione professionale

Grazie alla struttura alberghiera in Nigeria abbiamo la possibilità di avviare corsi specifici per cuochi e assistenti alle strutture ricettive. Altri corsi professionali in avviamento in Nigeria riguardano la saldatura e la produzione audiovisiva. Chiedi informazioni se vuoi sostenere una tua persona cara in Nigeria.

CHI SIAMO

Un team di persone che credono che gli aiuti umanitari si possano fare anche a piccoli passi

PER CHI LAVORIAMO

Per progetti finalizzati ad aiuti concreti in Nigeria anche attraverso il lavoro di squadra dall’Italia e a supporto delle ONG

LA COMUNICAZIONE

Crediamo che la comunicazione sia un aspetto principale e ci impegniamo a lavorare anche per altre realtà no profit

Se vuoi fare un viaggio davvero speciale in Nigeria fatti guidare per 12 giorni da Mater Africa. Massimo 5 viaggiatori.

viagginigeria.it

Sostienici attraverso i nostri viaggi solidali e pellegrinaggi

Una nuova normativa ha ampliato i canali legali di ingresso in Italia per lavoro. Noi di Mater Africa ci stiamo lavorando

Il nuovo comma 2-bis dell’art. 23 del Testo Unico dell’Immigrazione (D. Lgs 286/1998), prevede l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri che completino un corso di formazione all’estero, fuori dal meccanismo delle quote del decreto flussi.

AIUTI CONCRETI

Cooperazione Internazionale

L’Associazione Mater Africa è un’organizzazione no-profit che si occupa di cooperazione internazionale. Fondata nel 2008, l’associazione ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone bisognose in Nigeria, fornendo cure mediche, istruzione e cibo a donne e bambini indigenti nei villaggi e sobborghi cittadini. L’organizzazione si impegna anche a documentare la situazione del territorio in cui opera attraverso film, reportage e documentari, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica occidentale.

Dona Speranza: Aiuta le Famiglie in Estrema Povertà

In un mondo di abbondanza, nessuno dovrebbe lottare per la sopravvivenza. Con il tuo aiuto, possiamo portare cibo, cure e speranza alle famiglie che hanno perso tutto. Ogni contributo, anche il più piccolo, può accendere una luce in un momento di buio totale.

Mater Africa for Humanitarian Aid Initiative è una ONG nigeriana che lavora a supporto di Mater Africa Italia

Nell’ambito dei progetti in Nigeria la nostra associazione Mater Africa garantisce l’attuazione dei progetti grazie alla nigeriana mater Africa ngo e ai suoi numerosi associati che lavorano su tutto il territorio nigeriano: Lagos, Ibadan, Benin City, Lokoja, Port Harcourt e Abuja. Grazie anche alla collaborazione con la Fondazione COFP con sede ad Abuja.

Formazione per un Futuro Migliore: Costruiamo Opportunità in Nigeria

TESSILE

In questo settore in piena espansione vogliamo formare giovani talentuosi da inserire in aziende italiane di media e grande

METALMECCANICO/SALDATURA

La formazione attraverso istruttori preparati che potranno consegnare ai corsisti nigeriani un certificato EU.

ALBERGHIERO/TURISMO

Grazie all’interesse dell’Unione Alberghiera verranno formati giovani che potranno lavorare in strutture alberghiere italiane.

La lingua italiana anche grazie al supporto di Radio for Migrants

I corsisti nigeriani avranno la possibilità di riascoltare il corso di italiano negli orari serali e poter intervenire individualmente in radio raccontandosi, sperimentandosi nel comunicare in una nuova lingua e grazie al supporto di un nostro volontario DJ.

ECCO ALCUNI LUOGHI DEL CUORE DAL 2007 AD OGGI

Associati ! Fai la tua parte.

contaTTACI


Per informazioni
+39 393.0002233
solo orari d’ufficio (ABBIAMO RIPRISTINATO Whatsapp)

Visitaci su Facebook

Per inviare una email : info@materafrica.it

Email PEC al momento non è attiva usa : info@materafrica.it