Dossier sul progetto Passaporto Mattei Nigeria – Italia
Introduzione
Il progetto “Passaporto Mattei” è un’iniziativa umanitaria significativa promossa dall’associazione Mater Africa, mirata a favorire l’integrazione legale e dignitosa dei giovani migranti nigeriani nella società italiana. Questo progetto fa parte del più ampio Piano Mattei, un’iniziativa comprensiva del Governo Italiano volta a rafforzare la cooperazione tra Italia e Africa, con un focus sullo sviluppo sostenibile e sui benefici reciproci.
Obiettivi del Progetto
Integrazione Legale: Agevolare l’immigrazione legale dei giovani nigeriani in Italia, contrastando le reti dei trafficanti di esseri umani.
Formazione Professionale: Offrire programmi di formazione professionale per preparare i giovani nigeriani al mercato del lavoro italiano.
Cooperazione Paritaria: Promuovere una cooperazione da pari a pari tra Italia e Nigeria, evitando approcci caritatevoli o predatori.
Sostegno Sociale: Fornire supporto sociale e integrazione per i migranti, facilitando il loro inserimento nel tessuto socio-economico italiano.
Dettagli del Progetto
Partnership: Mater Africa collabora con il Governo Italiano, il Governo Nigeriano, Desopadec (Delta State Oil Producing Area Development Commission), e altre organizzazioni come Opes Turismo Sociale e l’Unione Montana Valsesia.
Finanziamento: Il progetto è finanziato dal Piano Mattei, un’iniziativa da oltre 5,5 miliardi di euro studiata dal Governo Italiano per la cooperazione internazionale.
Eventi e Incontri: Mater Africa organizza incontri e laboratori per discutere e promuovere il progetto, come il recente incontro presso l’Unione Montana Valsesia.
Contesto Storico e Sociale
Il progetto prende il nome da Enrico Mattei, un noto politico e imprenditore italiano, che è stato un pioniere nel campo della cooperazione internazionale e delle politiche energetiche sostenibili. Il “Passaporto Mattei” rappresenta un simbolo di speranza e opportunità per i giovani migranti, ispirandosi ai valori di equità e sviluppo promossi da Mattei.
Attività e Programmi
Corsi di Formazione: I giovani migranti partecipano a corsi di formazione professionale in vari settori, come l’artigianato, l’informatica, il turismo e la sanità.
Tirocini e Stage: Sono previsti tirocini e stage presso aziende italiane, che offrono ai partecipanti l’opportunità di acquisire esperienze lavorative concrete.
Assistenza Legale: Il progetto fornisce assistenza legale per le pratiche di immigrazione e per garantire il rispetto dei diritti dei migranti.
Supporto Psicologico e Sociale: Viene offerto supporto psicologico e sociale per aiutare i migranti ad affrontare le sfide dell’integrazione e a costruire una nuova vita in Italia.
Esami e Certificazioni: Il programma fornisce una formazione completa che prepara i partecipanti a superare gli esami necessari per ottenere qualifiche professionali e perseguire una carriera permanente in Italia.
Approccio del Progetto
Coinvolgimento della Comunità: Lavoriamo a stretto contatto con le comunità locali, comprendendo le loro esigenze e sfide uniche. Attraverso programmi di sensibilizzazione e partenariati, garantiamo che i nostri sforzi siano efficaci e culturalmente sensibili.
Collaborazione: Passaporto Mattei è co-gestito dal Governo dello Stato di Edo e dall’ONG Mater Africa, lavorando fianco a fianco per raggiungere i nostri obiettivi.
Empowerment attraverso l’Istruzione e le Competenze: Passaporto Mattei offre ai giovani l’opportunità di acquisire competenze professionali e ricevere istruzione in lingua italiana e studi civici. Questa formazione completa li prepara a superare gli esami necessari e a ottenere un impiego in Italia, aprendo la strada a un futuro migliore.
Requisiti per il Visto: Per ottenere un visto per lavoro in Italia, i partecipanti devono assicurarsi un contratto con un’azienda italiana. Mater Africa cerca attivamente partenariati con aziende ed imprese italiane che necessitano di personale.
Impatto Sostenibile: Fornendo identificazione legale, miriamo a creare cambiamenti positivi duraturi nella vita degli individui e delle comunità. Il nostro lavoro aiuta a rompere il ciclo di emarginazione e apre le porte a nuove opportunità.
Risultati Attesi
Inserimento Lavorativo: Aumentare il tasso di occupazione dei giovani migranti nigeriani in Italia.
Riduzione dell’Immigrazione Illegale: Contribuire a ridurre il fenomeno dell’immigrazione illegale e delle reti di traffico di esseri umani.
Crescita Personale e Professionale: Favorire la crescita personale e professionale dei migranti attraverso opportunità di formazione e lavoro.
Rafforzamento delle Relazioni Bilaterali: Rafforzare le relazioni bilaterali tra Italia e Nigeria, promuovendo la cooperazione e lo sviluppo sostenibile.
Conclusione
Il progetto “Passaporto Mattei” rappresenta un passo significativo verso una cooperazione sostenibile e paritaria tra Italia e Nigeria, contribuendo a migliorare le condizioni di vita dei giovani migranti e rafforzando le relazioni bilaterali. Attraverso l’integrazione legale, la formazione professionale e il supporto sociale, Mater Africa mira a creare un futuro migliore per i giovani migranti e a promuovere un modello di cooperazione internazionale basato su equità e rispetto reciproco.
Eventi Futuri
Prossimamente il primo screening con il governo nigeriano di almeno 500 giovani nigeriani dai 19 ai 30 anni e meno fortunati che vorrebbero alimentare la propria passione professionale per costruire un proprio futuro all’estero, in Italia ovviamente.
Diciamo che… stiamo puntando tutto sul progetto
Passaporto Mattei Nigeria – Italia
Una scuola di cinema
Ubicata in Nigeria a Benin City, la scuola si propone di aiutare i giovani di strada
Corridoio medicinali
Inviamo medicinali in aiuto agli ambulatori ospedalieri in Italia e in Nigeria
Formazione professionale
Passaporto Mattei Nigeria Italia. Per i nigeriani che vogliono venire a lavorare con contratto e visto speciale in Italia
TUTTI I PROGETTI
Tra l’Italia e la Nigeria portiamo il nostro contributo alla lotta alla migrazione clandestina aiutando le persone in difficolà con la formazione
Una radio per i migranti africani
Radio for Migrants è una radio finanziata dal fondo UE dedicata ai migranti africani
Aiuti a donne e bambini in Africa
Supporto a donne e bambini per supportare le prime visite presso un ospedale locale
Comunicazione video e Internet
Sostegno ai progetti di altre no-profit italiane e straniere attarverso l’audiovisivo
AIUTI CON MEDICINALI
Grazie al CENTRO MISSIONARIO MEDICINALI ODV di Firenze possiamo garantire medicinali da inviare agli ospedali africani e alle strutture ambulatoriali per migranti.
Formazione professionale
Grazie alla struttura alberghiera in Nigeria abbiamo la possibilità di avviare corsi specifici per cuochi e assistenti alle strutture ricettive. Altri corsi professionali in avviamento in Nigeria riguardano la saldatura e la produzione audiovisiva. Chiedi informazioni se vuoi sostenere una tua persona cara in Nigeria.
INTERESSATI AI NOSTRI VIAGGI IN NIGERIA ?
Vai nella sezione viaggi dal menu
Gruppi fino a 5 persone con accompagnatore dall’Italia. Possibilità di viaggio personalizzato singolo ‘in solitario‘.
Per informazioni sui pellegrinaggi e viaggi scrivi a materafricainviaggio@materafrica.it
Scopri le partenze o personalizza il tuo viaggio, chiamaci al +39 33930002233.
INVIA UN WHATSAPP A 393.000.2233 E CHIEDI INFORMAZIONI SUL VIAGGIO IN NIGERIA
CHI SIAMO
Un team di persone che credono che gli aiuti umanitari si possano fare anche a piccoli passi
PER CHI LAVORIAMO
Per progetti finalizzati ad aiuti concreti in Nigeria anche attraverso il lavoro di squadra dall’Italia e a supporto delle ONG
LA COMUNICAZIONE
Crediamo che la comunicazione sia un aspetto principale e ci impegniamo a lavorare anche per altre realtà no profit
Se vuoi fare un viaggio davvero speciale in Nigeria fatti guidare per 12 giorni da Mater Africa. Massimo 5 viaggiatori.

Info
Un viaggio organizzato in sicurezza assistito da Mater Africa Italia e Mater Africa Nigeria. A scelta 12, 14 o 16 giorni. Visiteremo le città di Lagos, Benin City, Lokoja e Abuja compresi i villaggi fluviali nelle vicinanze (150km max dalle città visitate): il villaggio delle Scope, il villaggio della Foresta mascherata, il villaggio delle Pagode e il Villaggio degli Schiavi. Per informazioni invia una email a materafricainviaggio@materafrica.it .
Il viaggio e pellegrinaggio comprende: invito personale ma non il visto (se è richiesta registrazione impronta digitale viene escluso il viaggio a Roma presso l’ufficio dell’Ambasciata Nigeriana ma è possibile richiedere l’ assistenza), biglietto aereo, assicurazione viaggio e infortuni, hotel, pranzi (no cene), trasporti, voli interni, sicurezza, linea Internet per i visitatori e Quota associativa a Mater Africa. con iscrizione a ‘Dove siamo nel mondo’.
Puoi anche solo richiedere il servizio VISTO per la Nigeria senza impegno di viaggio.
Discover Nigeria
Il sito Internet dedicato ai viaggi in Nigeria ma anche ai pellegrinaggi è questo www.viagginigeria.it

Sezione dedicata alla formazione
Una nuova normativa ha ampliato i canali legali di ingresso in Italia per lavoro. Noi di Mater Africa ci stiamo lavorando e tu?
Il nuovo comma 2-bis dell’art. 23 del Testo Unico dell’Immigrazione (D. Lgs 286/1998), prevede l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri che completino un corso di formazione all’estero, fuori dal meccanismo delle quote del decreto flussi.


AIUTI CONCRETI
Cooperazione Internazionale
L’Associazione Mater Africa è un’organizzazione no-profit che si occupa di cooperazione internazionale. Fondata nel 2008, l’associazione ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone bisognose in Nigeria, fornendo cure mediche, istruzione e cibo a donne e bambini indigenti nei villaggi e sobborghi cittadini. L’organizzazione si impegna anche a documentare la situazione del territorio in cui opera attraverso film, reportage e documentari, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica occidentale.
Raccolta fondi per l’Africa
Stiamo raccogliendo i fondi per donare supporto medico alle famiglie più povere nei villaggi e sobborghi della Nigeria grazie alla collaborazione diretta con la ONG Nigeriana omonima ‘Mater Africa for Humanitarian Aid Initiative’ che ha sede a Benin City.
Mater Africa for Humanitarian Aid Initiative è una ONG nigeriana che lavora a supporto di Mater Africa Italia
Nell’ambito dei progetti in Nigeria la nostra associazione Mater Africa garantisce l’attuazione dei progetti grazie alla nigeriana mater Africa ngo e ai suoi numerosi associati che lavorano su tutto il territorio nigeriano: Lagos, Ibadan, Benin City, Lokoja, Port Harcourt e Abuja. Grazie anche alla collaborazione con la Fondazione COFP con sede ad Abuja.

La parte che riguarda la formazione è qui
La formazione professionale lanciata nel 2009 con la prima scuola di cinema per giovani indigenti grazie al supporto di Regione Piemonte e Presidenza del Consiglio regionale ha dato il via ad una serie di iniziative che vedono anche le aziende nigeriane concorrere alla richiesta di corsi di formazioni in Italia al fine di acquisire maggiore professionalità e ricevere un certificato europeo o equivalente. Grazie alla collaborazione con aziende di formazione professionale italiane e la novità legata all’Art.23 del luglio 2023 della legge sull’immigrazione ora si potrà avviare una serie di corsi di formazione in Nigeria per facilitare l’assunzione di nigeriani professionisti presso le aziende italiane che ne faranno richiesta. Il progetto di Mater Africa Italia denominato ‘PASSAPORTO MATTEI NIGERIA’ darà l’avvio ad una serie di attività, insieme a Mater Africa Nigeria e ad altre partnership locali, per dare l’opportunità a giovani talentuosi nigeriani di venire a lavorare in Italia con un contratto di assunzione diretto con le aziende italiane che attraverso il Ministero del Lavoro e l’Ambasciata e Consolato Italiani in Nigeria.
Il progetto verrà attuato in Nigeria e non in Italia così come da L’articolo 23 del Testo Unico sull’Immigrazione che prevede la possibilità di organizzare corsi di istruzione e formazione professionale nei Paesi di origine per i lavoratori stranieri che intendono trasferirsi in Italia per motivi di lavoro.
La lingua italiana anche grazie al supporto di Radio for Migrants
I corsisti nigeriani avranno la possibilità di riascoltare il corso di italiano negli orari serali e poter intervenire individualmente in radio raccontandosi, sperimentandosi nel comunicare in una nuova lingua e grazie al supporto di un nostro volontario DJ.
ECCO ALCUNI LUOGHI DEL CUORE DAL 2007 AD OGGI
Associati ! Fai la tua parte.
contaTTACI
Per informazioni
+39 393.0002233
solo orari d’ufficio (ABBIAMO RIPRISTINATO Whatsapp)
Visitaci su Facebook
Per inviare una email : info@materafrica.it
Email PEC al momento non è attiva usa : info@materafrica.it